Confidi Calabria & il Fondo centrale di Garanzia

Blog

Cos’è il fondo di garanzia e quali sono le sue finalità?

La finalità del fondo di garanzia è quella di favorire l’accesso alle fonti finanziarie delle piccole e medie imprese mediante la concessione di una garanzia pubblica che si affianca e spesso si sostituisce alle garanzie reali  portate dalle imprese; in questo modo  l’impresa ha la concreta possibilità di ottenere finanziamenti senza garanzie aggiuntive sugli importi garantiti dal Fondo, che non offre comunque contributi in denaro.

Chi può accedere al fondo?

Possono accedere al fondo le piccole e medie imprese, comprese le imprese artigiane, presenti sul territorio nazionale, i consorzi e le società consortili, costituiti tra piccole e medie imprese di cui gli articoli 17, 18, 19 e 23 della legge 5 gennaio 1991, n. 317 e le società consortili miste di cui all’articolo 27 della medesima legge.

Quando è stato istituito il fondo?

Il Fondo di Garanzia per le PMI è uno strumento istituito con Legge n. 662/96 (art. 2, comma 100, lettera a) e operativo dal 2000.

Cosa puoi fare grazie al Confidi Calabria?

Il Confidi Calabria grazie alla sua credibilità può GARANTIRE e fare da intermediario con il Fondo di Garanzia per la tua impresa, per farti accedere ancora più FACILMENTE al sistema bancario e ridurre i tempi di erogazione del prestito.

Cosa aspetti a far crescere la tua impresa? NOI siamo qui per aiutarti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

We take processes apart, rethink, rebuild, and deliver them back working smarter than ever before.
error: Il contenuto è protetto